Dal 08 settembre ripartono i corsi di Clinical Pilates e Yoga! Prenota la tua prima prova gratuita 😁🙏
Perché dovresti indossare delle scarpe barefoot
Cosa sono e perchè le scarpe barefoot possono migliorare la tua vita
FISIOTERAPIA
10/2/20245 min leggere


Negli ultimi anni, il concetto di scarpe barefoot ha guadagnato sempre più popolarità tra gli appassionati di fitness, sportivi e fisioterapisti. Questo tipo di calzature, progettate per replicare il più possibile la sensazione di camminare a piedi nudi, rappresenta un'evoluzione nel mondo delle scarpe, con benefici sorprendenti per la salute dei piedi e dell'intero corpo.
In questo articolo, esploreremo le ragioni principali per cui dovresti considerare l'uso di scarpe barefoot e i vantaggi che possono offrire dal punto di vista della fisioterapia e del benessere generale.
Cosa sono le scarpe barefoot?
Le scarpe barefoot sono calzature minimaliste progettate per offrire il massimo contatto tra il piede e il terreno. A differenza delle scarpe tradizionali, che spesso sono dotate di ammortizzazione e supporti per l'arco plantare, le scarpe barefoot hanno suole sottili e flessibili, permettendo al piede di muoversi in modo naturale.
L'obiettivo è simulare la camminata a piedi nudi, migliorando l'equilibrio e la percezione sensoriale del piede.
I principali benefici delle scarpe barefoot
Migliorano la forza muscolare del piede
Indossare scarpe barefoot aiuta a rafforzare i muscoli del piede, della caviglia e della gamba.
Quando si utilizzano scarpe tradizionali con suole rigide, i muscoli del piede lavorano meno, poiché gran parte del sostegno viene fornito dalle calzature. Le scarpe barefoot, invece, stimolano l'attivazione di muscoli che spesso non vengono utilizzati, migliorando la stabilità e la resistenza muscolare.Aumentano la propriocezione
La propriocezione è la capacità del corpo di percepire la posizione e i movimenti delle sue parti nello spazio. Camminare o correre con scarpe barefoot aumenta questa consapevolezza corporea, poiché i piedi hanno un contatto diretto con il terreno. Questo può migliorare l'equilibrio, la coordinazione e ridurre il rischio di infortuni.
Migliorano la postura
Le scarpe tradizionali, soprattutto quelle con tacchi o supporti eccessivi, possono alterare la postura naturale del corpo. Le scarpe barefoot promuovono una postura più naturale, aiutando a ridurre tensioni su ginocchia, anche e colonna vertebrale. Questo può essere particolarmente utile per chi soffre di dolori alla schiena o problemi posturali, poiché permette di ritrovare un allineamento più corretto.
Prevengono le deformità del piede
L'uso prolungato di scarpe troppo strette o con design non ergonomici può contribuire alla formazione di deformità come l'alluce valgo, dita a martello e neuromi. Le scarpe barefoot offrono maggiore libertà di movimento alle dita dei piedi, riducendo la compressione e prevenendo l'insorgere di tali problematiche.
Stimolano la circolazione sanguigna
Il movimento naturale del piede nelle scarpe barefoot stimola una maggiore circolazione sanguigna.
Il fatto di non avere suole rigide o ammortizzate che limitano il movimento del piede permette una migliore ossigenazione dei tessuti, riducendo la sensazione di piedi freddi o affaticati.Riducono il rischio di infortuni
Un piede che si muove naturalmente è un piede che lavora meglio nel prevenire infortuni. Le scarpe barefoot favoriscono una camminata e una corsa più controllate, minimizzando il rischio di distorsioni alla caviglia, fascite plantare o problemi alle ginocchia. Questo tipo di calzatura incoraggia a distribuire il peso in modo più uniforme, evitando sovraccarichi e tensioni su specifiche articolazioni.
A chi sono consigliate le scarpe barefoot?
Le scarpe barefoot possono essere usate da tutti!
- Sportivi e runner: chi pratica sport ad alto impatto, come la corsa, può trarre beneficio dalle scarpe barefoot, in quanto migliorano la tecnica di corsa, incoraggiando un appoggio più naturale. Ovviamente bisogna iniziare in maniera graduale per permettere al corpo di adattarsi.
- Persone sedentarie: l'utilizzo di scarpe barefoot permette alla muscolatura di lavorare maggiormente rispetto alle scarpe tradizionali "ammortizzate". Questo permette ai muscoli di rinforzarsi anche con una semplice camminata e spesso giova a problematiche come dolore lombare, artrosi di ginocchio e fasciti.
- Chi vuole prevenire infortuni: Grazie alla maggiore consapevolezza del corpo e del movimento, le scarpe barefoot possono ridurre il rischio di cadute e distorsioni.
Come iniziare a utilizzare scarpe barefoot?
(con aneddoto personale)
Se sei abituato a indossare scarpe tradizionali, è importante avvicinarsi alle scarpe barefoot gradualmente. L'adattamento richiede tempo, poiché i muscoli del piede, non abituati a lavorare in modo così attivo, possono inizialmente affaticarsi. Ecco alcuni suggerimenti per iniziare:
1. Comincia con brevi passeggiate: indossa le scarpe barefoot per brevi periodi, come una camminata nel parco o nel tragitto casa-lavoro (se vai in ufficio con la macchina è troppo facile 😂)
2. Aumenta gradualmente l'uso: aumenta gradualmente la durata d’uso man mano che i tuoi piedi si rafforzano.
3. Evita superfici dure all'inizio: se possibile, comincia camminando su superfici naturali e meno dure, come l'erba o la sabbia, prima di passare all'asfalto o al cemento.
Piccolo aneddoto sulla mia esperienza personale: durante la mia tesi di laurea che comparava il rischio di infortuni tra correre con scarpe classiche e scarpe barefoot, ero talmente carico nel provare il mio primo paio che sono andato a correre per 20 minuti filati con le FiveFingers, le scarpe più barefoot in assoluto.
Risultato: mi sono dovuto autocurare una metatarsalgia per un mese!
Per cui il mio consiglio spassionato è iniziare molto gradualmente, soprattutto se compri un paio con un alto coefficiente barefoot.
Dove posso comprare delle scarpe barefoot?
Questo articolo ti ha incuriosito e sei pronto per iniziare una nuova avventura con il tuo primo paio di scarpe barefoot? Fino a qualche anno fa era veramente difficile trovare un paio "carino" da portare quotidianamente.
Per fortuna negli ultimi anni questo mercato si sta espandendo e stanno nascendo nuovi brand decisi a "tornare a farci camminare" in maniera naturale.
Qui sotto ho riportato le marche che ritengo più affidabili in termini di comfort e affidabilità per poter acquistare il tuo primo paio di scarpe barefoot:
Vivobarefoot: questo brand inglese vende scarpe barefoot di ottima qualità ma anche un po' care.
Se stai cercando un paio per fare sport e hai un buon budget a disposizione sono sicuramente una ottima soluzione, soprattutto per gli amanti della montaga.
Feelground: la mia marca preferita per rapporto qualità-prezzo. Affidabili, velocissimi nella spedizione, scarpe di ottima qualità e in generale molto carine per la vita di tutti i giorni.
Per iniziare potrebbero essere sicuramente un buon compromesso.
Belenka: hanno una vastissima scelta di scarpe, ma allo stesso tempo si rischia di incorrere in modelli che vengono dichiarati come barefoot ma che in realtà sono al limite della scarpa tradizionale.
Se decidete di acquistare un paio Belenka vi consiglio di rimanere al di sotto dei 7-8 mm riguardo alla suola.
Comunque ho avuto pazienti che hanno acquistato da loro e sono rimasti piacevolmente contenti.
Saguaro: le più economiche ma non per questo da scartare. Per iniziare non avendo paura di spendere troppo è sicuramente un'ottima soluzione.
Conclusione
Indossare scarpe barefoot può offrire una serie di benefici per la salute dei piedi e del corpo in generale. Migliorano la postura, rafforzano i muscoli e promuovono una camminata più naturale e consapevole.
Tuttavia, come per qualsiasi cambiamento nella tua routine fisica, è importante procedere con gradualità e ascoltare i segnali del tuo corpo.
Ricordati che non nasciamo con le scarpe e che camminare a piedi nudi è la cosa più naturale del mondo, ma le abitudini richiedono tempo per essere modificate.
Le scarpe barefoot potrebbero essere il primo passo verso una vita più sana e attiva!
Se vuoi altri consigli o ti piacerebbe iniziare ad usare le scarpe barefoot in sicurezza non esitare a contattarmi!
Libri per approfondire
Per approfondire il fantastico mondo della corsa a piedi nudi ti segnalo il libro guida della mia tesi di laurea, autografato in prima persona da Christopher McDougall.
L'autore riesce a trasmettere a pieno la bellezza delle nostre "calzature naturali", attraverso il suo viaggio sulle tracce dei Tarahumara, i più grandi runner di tutti i tempi.


(Scelta più sostenibile)