PIPT (Fisioterapia Psicologicamente Informata)
Un metodo innovativo basato sull'integrazione tra le ultime evidenze scientifiche in fisioterapia e le scienze cognitivo comportamentali


Se ti sei imbattuto fino a qui probabilmente ti trovi in una condizione dolorosa e vorresti una soluzione.
Forse ti sarai anche chiesto quale potrebbe essere la migliore tra fare massaggi, manipolazioni, Tecar, esercizi...
Magari hai sentito opinioni contrastanti e non ti sai decidere, oppure hai già provato varie terapie ma senza risultati duraturi.
Non sei l'unico ad essere confuso.
Ti svelo un segreto:
chi ti vende laser, tecar, farmaci, soluzioni rapide sta solo cavalcando la tua sofferenza.
Ciò non vuol dire che siano terapie inutili, anzi, ma se nessuno ti insegna a conoscere il dolore ed imparare a gestirlo in autonomia sarai per sempre dipendente dal marketing sanitario.
L'obiettivo della PIPT è darti autonomia e riportarti a fare le attività che per te hanno valore, attraverso un percorso condiviso basato sulla fiducia reciproca.
Sei pronto per scoprire cosa ti aspetta? Iniziamo!

LA VALUTAZIONE INIZIALE


La visita fisioterapica iniziale è una parte fondamentale del percorso di riabilitazione perchè mi permetterà di capire quali sono le tue aspettative ed i tuoi reali bisogni. Sulla base di essi costruiremo insieme il nostro progetto.
La visita iniziale si dividerà in due fasi:
Il colloquio, in cui cercheremo di indagare la tua storia clinica e tutti i fattori che possono aver causato la comparsa del dolore o la necessità di rivolgerti a me. Queste domande sono fondamentali perchè ci permetteranno di indirizzare il percorso fisioterapico in maniera mirata e di stabilire un rapporto di fiducia
L'esame obiettivo, nel quale attraverso una serie di test attivi ed a lettino valuterò i movimenti e le strutture che sono correlate con la sintomatologia dolorosa
Molti professionisti tendono ad affrettare la visita iniziale o concentrarsi solo sugli esami strumentali come radiografie, risonanze...
Personalmente credo invece che le tue credenze ed emozioni siano il fattore più importante da cui partire per impostare un programma adeguato alle tue aspettative e necessità.
LE FASI DEL PERCORSO PIPT


La terapia manuale consiste in una serie di tecniche di mobilizzazione, manipolazione e trattamenti fasciali che vengono scelti in base alla problematica da trattare.
La terapia manuale serve soprattuto a:
Diminuire il dolore (come i farmaci ma senza effetti collaterali)
Favorire il recupero della mobilità e migliorare le rigidità
Migliorare la conduzione nervosa
Favorire l'afflusso sanguigno
La terapia manuale può essere efficace a livello analgesico ma non deve rappresentare il fulcro del percorso riabilitativo in quanto terapia passiva.
Tutti gli studi più recenti hanno evidenziato che è necessario accostarla ad un programma di esercizi mirato affinchè il beneficio permanga sul lungo termine.
Terapia manuale
Il percorso più adatto varia in base alle caratteristiche ed alle necessità di ognuno.
In seguito alla valutazione fisioterapica iniziale sapremo da quale di questi step partire affinchè tu possa ottenere il maggior beneficio nel minor tempo possibile


L'esercizio rappresenta il punto focale del nostro percorso terapeutico.
In base alla valutazione iniziale saremo in grado di stabilire una gamma di esercizi personalizzata in base alle tue necessità (un po' come il sarto che ti cuce addosso il vestito).
L'obiettivo degli esercizi sarà quello di migliorare la funzionalità e l'efficacia rispetto ai movimenti più dolorosi.
In particolare l'esercizio terapeutico permette di:
Aumentare l'elasticità e la forza muscolare
Favorire una maggiore consapevolezza corporea
Migliorare la postura sia nelle attività statiche che dinamiche
Migliorare l'equilibrio e la stabilità
Superare la paura del movimento doloroso
Il programma degli esercizi sarà costituito sia da esercizi di rinforzo che da esercizi posturali, ma il nostro primo obiettivo primario sarà recuperare fiducia e tranquillità nei movimenti e nelle attività più dolorose.
Esercizio terapeutico




Questa fase del percorso di cura è spesso tralasciata da molti colleghi medici e fisioterapisti, ma rappresenta una parte fondamentale in quanto ti fornirà le competenze per poter gestire il dolore o fare gli esercizi in maniera corretta anche al di fuori della clinica.
Ricordati che comprendere la propria sintomatologia, le strategie per la gestione del dolore e le soluzioni migliori da adottare durante la vita quotidiana è il primo passo per risolvere la tua problematica in modo risolutivo.
Il nostro obiettivo comune sarà riportarti a svolgere le attività che per te hanno valore in maniera naturale e gioiosa.
Educazione terapeutica
CORSI DI GRUPPO


Lo yoga terapeutico è una branca dello yoga tradizionale maggiormente improntata alla cura di determinate problematiche fisiche.
In questo corso utilizzeremo tecniche di respirazione, posizioni specifiche (asana) e meditazioni guidate.
Lo yoga terapeutico è adatto in particolare a chi vuole intraprendere un lavoro che va oltre la sfera fisica e che quindi integra maggiormente anche la sfera mentale.
Yoga terapeutico
Il modo migliore per continuare a migliorare e sentirti in forma dopo un percorso di fisioterapia? Divertirsi insieme!


Clinical Pilates
Il Clinical Pilates è una disciplina che prende ispirazione dalla vera origine terapeutica del pilates.
Lo scopo primario è infatti quello di mantenere una funzionalità ottimale della muscolatura sia in termini di elasticità che forza, per evitare la ricomparsa del dolore.
E' adatto sia in seguito a percorsi di fisioterapia che a chi desidera prendersi cura del proprio corpo e migliorare il proprio benessere fisico e mentale.
Clinical Pilates
Il Clinical Pilates è una disciplina che prende ispirazione dalla vera origine terapeutica del pilates.
Lo scopo primario è infatti quello di mantenere una funzionalità ottimale della muscolatura sia in termini di elasticità che forza, per evitare la ricomparsa del dolore.
E' adatto sia in seguito a percorsi di fisioterapia che a chi desidera prendersi cura del proprio corpo e migliorare la propria postura.
Yoga terapeutico
Lo yoga è una branca dello yoga tradizionale maggiormente improntata alla cura di determinate problematiche del corpo.
In questo corso utilizzeremo tecniche di respirazione, posizioni specifiche e meditazioni guidate.
Lo yoga terapeutico è adatto in particolare a chi necessita di un lavoro che va oltre la sfera fisica e che quindi integra maggiormente anche la sfera mentale.
Desideri iniziare un percorso insieme?
© 2024. All rights reserved - Dott. Matteo Piani
NOTE LEGALI
I contenuti di questo sito hanno finalità puramente divulgativa e non possono sostituire in alcun modo la visita ed il colloquio con il medico


CHI SONO
Dott. Matteo Piani
P.iva: 02960110340
Iscritto all'albo di Parma e Piacenza n° 800
CONTATTI
Whatsapp: 3317088296
Email: info@matteopiani.it